Spoglio articolo
Torna all'elencoRifugiati nei margini
Dossier a cura di Luca Lorusso sui Rom: una lunga storia di nomadismo forzato.
Gli articoli del dossier:
- Una roulotte sotto casa. La storia di Antonio che vive con la sua famiglia in un camper a Torino; a causa della pandemia sta vivendo un nomadismo forzato.
- Fino al "grande divoramento". In Europa la storia delle popolazioni romanì coincide con secoli di politiche di sterminio, sfruttamento o riduzione in schiavitù.
- Nomadi per forza. Oggi si stima che i Rom in Italia siano tra i 130 e 150mila concentrati nelle grandi città. Alcuni vivono in case normali altri in situazioni al limite dell'umano.
- Da lavoratori a zingari. I Rom romeni, sedentari in patria, vivono in baracche nelle zone periferiche delle città. È il nomadismo forzato di cui sono esempi i campi di Lungo Stura Lazio e di via Germagnano a Torino.
Box:
- Minoranza perseguitata
- Il peso delle parole e l'emergenza abitativa
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2022 N. 4 P. 33-52
- Thesaurus:
- Rom, minoranze etniche, etnie, storia, rifugiati, esclusione sociale, emarginazione, nomadismo, povertà, abitazione, testimone, pandemia, Covid-19, Italia, Europa