Spoglio articolo

Torna all'elenco
vita_e_pensiero

Ma i conflitti del futuro saranno per l'acqua

Le guerre del XXI secolo riguarderanno sempre di più il controllo e lo sfruttamento dell'acqua; le zone più interessate coinvolgeranno il Nord Africa e il Medio Oriente, le dighe costruite dall'Etiopia lungo il corso del fiume Nilo (Gerd) e dalla Turchia lungo il Tigri e l'Eufrate che hanno letteralmente assetato paesi come l'Iraq meridionale e la Siria, causando l'insorgere di tensioni. Il cambiamento climatico ha sicuramente aggravato il problema che potrebbe essere in parte arginato attraverso strategie politiche in grado di trasformare in opportunità le crisi indotte dall'acqua, attraverso un compromesso tra le misure a breve e lungo termine.

Sta in:
Vita e Pensiero Anno 2022 N. 3 P. 17-22