Spoglio articolo

Torna all'elenco
Il Regno

La fede armata. Lucia Ceci e il cammino della Chiesa novecentesca sulla moralità dell'uso delle armi

Gli interventi di papa Francesco sulla guerra in Ucraina hanno riportato l'attenzione dell'opinione pubblica sull'atteggiamento della Chiesa nei confronti della violenza e sulla legittimazione morale di uno scontro bellico, portando su posizioni che hanno evidenziato le criticità della teologia della guerra giusta. Un significativo apporto viene oggi offerto da un saggio illuminante a firma di Lucia Ceci, (La fede armata. Cattolici e violenza nel Novecento), nel quale si analizza il comportamento tenuto dalla Chiesa cattolica nei confronti dei tragici eventi del Novecento e si presenta il metodo della non-violenza attiva cui i cristiani devono ricorrere per operare nei conflitti dell'età contemporanea.

Sta in:
Il Regno Anno 2022 N. 12 P. 367-370