Spoglio articolo
Torna all'elenco
Chiesa e missione: il rinnovamento
Dopo la seconda Guerra mondiale molti popoli del continente africano reclamano l'idipendenza dai colonizzatori. Dalla metà degli anni Sessanta, sollecitata dalla nuova idea di vita consacrata e missione espressa nel Concilio Vaticano II, la Chiesa cattolica vive un tempo di grande trasformazione che raggiunge anche la Congragazione delle Pie Madri della Nigrizia. Il Capitolo speciale del 19 settembre 1970 costituisce un vero spartiacque nel modo di vivere la consacrazione missionaria. Attraverso le testimonianze delle suore comboniane apprendiamo come le direttive del Capitolo sono state accolte e quali frutti hanno portato nelle missioni africane.
Nel dossier articoli e approfondimenti vari tra cui: Noi, esclusivamente missionarie di Paola Moggi
- Sta in:
- Combonifem magazine Anno 2022 N. 7-8 P. 38-45
- Thesaurus:
- Africa, missionarie comboniane, chiesa cattolica, annuncio missionario, chiesa missionaria, cultura missionaria, istituti missionari, pastorale missionaria, spiritualità missionaria, storia della missione, teologia della missione, istituti missionari italiani, testimonianza missionaria, Concilio Vaticano II, indipendenza, decolonizzazione, colonialismo