Spoglio articolo
Torna all'elenco
Le mamme colf e guerrigliere d'Eritrea
Durante la lunga e sanguinosa guerra di liberazione contro l'Etiopia, migliaia di donne eritree emigrate in Italia, dove avevano trovato lavoro come collaboratrici domestiche, finanziarono la lotta partigiana e contribuirono con i loro sacrifici a realizzare un sogno...che poi sarebbe stato tradito. Oggi vedono infranta la realizzazione dei sogni di liberazione in patria e si trovano a vivere in una situazione di marginalità sociale ed economica, talvolta trascorrendo gli ultimi anni della loro vita in tristi case di riposo per italiane indigenti.
- Sta in:
- Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2022 N. 4 P. 12