Spoglio articolo
Torna all'elenco"Relazioni pericolose" tra Russia e Africa: i danni collaterali della guerra in Ucraina
I legami sempre più stretti sul piano economico e militare tra i Paesi africani e la Russia determinano una posizione ambigua degli stati africani nei confronti della guerra in Ucraina e mettono in pericolo la stabilità economica e politica del continente africano. Preoccupa soprattutto l'insicurezza alimentare e la mancata importazione delle derrate alimentari. Alcuni Paesi come la Tanzania tuttavia vedono nell'invasione russa dell'Ucraina e nel blocco dei rifornimenti di gas, un'opportunità per la creazione di un nuovo mercato energetico fuori dall'Africa. Rimane centrale il nodo della fornitura degli armamenti da parte della Russia nell'Africa subsahariana.
- Sta in:
- Adista Anno 2022 N. 6584 P. 12-14