Spoglio articolo

Torna all'elenco
adista

"Guerra fredda" o "pace calda", l'Occidente guida il riarmo globale

A seguito della guerra in Ucraina il nostro Paese ha aumentato la previsione delle spese militari allineandosi con la tendenza globale. Un recente rapporto dell'Enat (European Network Against Arms Trade) ha rivelato un pericoloso conflitto di interesse causato dal fatto che 9 dei 16 rappresentanti dell'organo consuntivo dell'UE che ha portato alla creazione del bilancio militare sono affiliati all'industria delle armi. L'UE inoltre finanzia 62 progetti di ricerca e innovazione militare che vanno a Francia, Germania, Italia, Spagna, dove hanno sede le maggiori aziende di armamenti.

Sta in:
Adista Anno 2022 N. 6584 P. 9-10