Spoglio articolo

Torna all'elenco
combonifem_magazine

Matrimonio col trattino

Negli ultimi tre decenni in Italia abbiamo assistito ad una femminilizzazione delle migrazioni che ha avuto inevitabili ripercussioni anche sullo stile di vita degli italiani. Le statistiche sui matrimoni, che da 40 anni sono in calo, registrano tuttavia un'inversione di tendenza dovuta al fenomeno dei matrimoni misti, con almeno una delle due parti residente in Italia. Le principali nazionalità delle mogli sono rumena, ucraina, brasiliana e russa, mentre gli uomini stranieri sono principlamnte marocchini, albanesi, rumeni e britannici.

Sta in:
Combonifem magazine Anno 2022 N. 1-2 P. 14-15