Spoglio articolo
Torna all'elencoI sogni infranti del Cabo Delgado
L'insurrezione nel nord del Mozambico è stata fermata dai soldati stranieri. Ora il governo deve ricucire i rapporti con una popolazione a lungo trascurata. Oltre alle conseguenze politiche, infatti, pesanti ricadute economiche hanno frenato lo sviluppo della provincia e la promozione del turismo nella città di Palma, che da poco aveva assunto un'aria cosmopolita. L'invasione dell'Ucraina ha anche fatto sì che il Mozambico ricevesse grandi pressioni dall'occidente per la fornitura di gas, mettendo di nuovo in discussione l'economia (e la corruzione) del paese.
Box: Chi comanda la ribellione
- Sta in:
- Internazionale Anno 2022 N. 1458 P. 60-63
- Thesaurus:
- Mozambico, sviluppo, turismo, economia, fonti energetiche, Ucraina, rivolte popolari, esercito, corruzione, Africa