Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

Che cosa sta accadendo in Cile? Una lettura critica

La storia politica del Cile sta conoscendo due nuovi processi strettamente correlati tra loro per importanza e per il forte impatto sociale ed economico che produrranno: il processo costituente e le recenti elezioni presidenziali. Il neogoverno di Gabriel Boric dovrà affrontare importante sfide, come la transazione verso la nuova Costituzione, la scarsa partecipazione politica della popolazione, la mancanza di profondità del discorso politico proposto dai partiti e il rispetto delle istituzioni. Se si recupererà almeno quest'ultimo elemento il Paese sarà in grado di progredire.

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2022 N. 4121 P. 453-467