Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

La I assemblea ecclesiale dell'America latina e dei Caraibi

Alla luce della situazione drammatica imposta dalla pandemia covid-19 anche i lavori preparatori per la I Assemblea ecclesiale dell'America latina e dei Caraibi hanno spesso trasformato lo schema e cambiato l'intera proposta iniziale gettando tuttavia un segno profetico di una Chiesa viva e vicina al suo popolo nel momento della necessità ed impegnata in un processo di radicale conversione. Si è compiuta un'esperienza inedita a livello ecclesiale, per modalità sinodale e per ottica ecclesiale, in cui il processo di partecipazione con tutto il popolo di Dio è stato senza precedenti. Si è preferita quindi una modalità lavorativa di partecipazione e discernimento comunitario che ha permesso di focalizzare l'attenzione della Chiesa su alcune sfide e urgenze imprescindibili gettando le basi per la formazione di nuove realtà pastorali sostenute dal Celam in coordinamento con altre entità cattoliche come la Caritas. La Chiesa nell'America latina e nei Caraibi si è messa in autentico atteggiamento di ascolto per rispondere in modo più veritiero ai segni dei tempi per promuovere con più forza l'azione salvifica integrale del messaggio cristologico.

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2022 N. 4119 P. 278-289