Spoglio articolo
Torna all'elenco
La povertà dietro il jihad
Il jihad, la lotta armata, in Africa può essere considerata un'occupazione come un'altra. Soprattutto nell'Africa Subsahariana, nel Sahel e nella regione dei Grandi Laghi vengono reclutati giovanissimi ragazzi. Sono giovani che cercano un lavoro e una stabilità economica per sfuggire alla miseria e una identità di gruppo per sfuggire all'anonimato. Molto spesso non ci sono motivazioni religiose o ideologiche dietro l'adesione alla lotta armata.
Vengono riportate le testimonianze raccolte dall'Istituto per gli Studi sulla Sicurezza (centro di ricerca africano) e quelle di missionari operanti in Africa.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2022 N. 1 P. 18-21