Spoglio articolo
Torna all'elencoIl gattopardo del Corno d'Africa
In Somalia il mantenimento di un incerto "status quo" fatto di insicurezza, povertà e militarizzazione rischia di distruggere ogni sogno di ricostruzione. Desta molta preoccupazione nel Paese la presenza di gruppi armati come gli Al Shabab, nati nel 2004/2005 come braccio armato delle Corti islamiche, che oggi si finanziano con attività criminali di stampo mafioso e attraverso la gestione illecita degli aiuti umanitari. L'antidoto alla deriva somala, secondo lo studioso Nicola Pedde, potrebbe essere l'investimento in attività economiche generatrici di reddito (pesca, agricoltura, allevamento) che toglierebbero a Al Shabad la manodopera di cui ha costante bisogno per attuare gli illeciti.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2022 N. 3 P. 26-28