Spoglio articolo
Torna all'elenco
La corsa spietata al cobalto
Le città di Kasulo e Kolwezi nel sud della Repubblica democratica del Congo sono diventate famose per l'estrazione del cobalto, un minerale essenziale per la produzione delle batterie al litio che alimentano veicoli elettrici e telefoni. L'economia dell'intero Paese ruota attorno a questa attività, ma deve rapportarsi con le società cinesi a cui sono state vendute le miniere. Le condizioni di vita dei minatori e i problemi legati alla tossicità dei siti minerari accrescono la povertà della gente che tuttavia non riesce a trovare altre opportunità per avere una vita dignitosa. L'impiego nelle miniere di bambini è un altro tema di difficile risoluzione.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2022 N. 1449 P. 44-52
- Già pubblicato in:
- The New Yorker (Stati Uniti)
- Thesaurus:
- Repubblica Democratica del Congo, Africa, Cina, minori, minerali insanguinati, lavoro minorile, risorse minerarie, sfruttamento delle risorse, povertà, condizione infantile, disuguaglianze economiche, economia, rifiuti tossici, sfruttamento lavorativo, lavoro, dignità del lavoro, sicurezza, finanza