Spoglio articolo
Torna all'elencoColpo di stato a Ouagadougou
Il 24 gennaio l'esercito ha preso il potere in Burkina Faso ed ha arrestato il presidente Kaboré. Le proteste di piazza, la mancanza di equipaggiamenti idonei a proteggere dagli attacchi dei gruppi armati, unitamente all'incapacità direzionale della classe dirigente hanno portato al golpe militare, con il pericolo che l'effetto si ripercuota anche sui Paesi limitrofi.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2022 N. 1445 P. 26
- Thesaurus:
- Burkina Faso, Africa, golpe, militari, politica interna, terrorismo