Spoglio articolo
Torna all'elencoLa risposta ecumenica del papa al mercatismo universale
In linea di principio sembra accettata la denuncia lanciata già da alcuni anni fa da papa Francesco circa il pericolo imminente di una catastrofe ambientale. Due le ragioni principali, una di ordine economico-sociale (affermazione del neoliberalismo), l'altra antropologico-culturale (ricerca del maggior profitto). Nell'Enciclica Fratelli tutti il papa esorta il dialogo fra tutte le religioni, ciascuna delle quali veicola "semi di verità", da valorizzare al di là delle particolarità locali e contingenti.
- Sta in:
- Adista Anno 2022 N. 6573 (suppl. al) P. 11-15