Spoglio articolo
Torna all'elencoL'altra pandemia nel sud del mondo
Mentre nei paesi ricchi il covid-19 è diventata la principale causa di morte, nei paesi a basso reddito la pandemia è diventata la causa primaria di una crisi economica e sociale molto grave. L'emergenza sanitaria ha pregiudicato a molte persone l'accesso alle cure per la malaria, la tubercolosi e l'aids, mentre la vulnerabilità economica delle famiglie ha alzato gli indici di povertà estrema. La diminuzione delle esportazioni (cacao. fiori, materie prime, ecc.) ha fatto crollare l'economia di interi pesi africani, producendo danni che inevitabilmente si ripercuotono sulle classi sociali più deboli. La pandemia ha inoltre compromesso il capitale umano, privando di istruzione e competenze milioni di bambini e soprattutto bambine e ragazze, le più soggette a violenze, matrimoni precoci e abbandoni scolastici. Il sistema economico globale può diventare sostenibile solo se implica una responsabilità condivisa. Un sistema globale integrato è in pericolo quando il rischio è trasferito sui più deboli.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2022 N. 1443 P. 40-46
- Già pubblicato in:
- The Guardian (Regno Unito)
- Thesaurus:
- Africa, paesi in via di sviluppo, pandemia, Covid-19, scuola, istruzione, economia, crisi economica, commercio internazionale, crisi umanitaria, politica sanitaria, emergenza sanitaria, sanità, aiuti allo sviluppo, aiuti economici, disuguaglianze socio-economiche, violazioni dei diritti delle donne, diritto al lavoro, dignità del lavoro, globalizzazione, salute globale, responsabilità sociale