Spoglio articolo
Torna all'elencoNero intenso verde pallido : l'emergenza climatica dopo la Cop26
Approfondito dossier che fa il punto dopo l'accordo sottoscritto a Glasgow da cui è emerso chiaramente che il problema ambientale non è ancora affrontato in maniera globale poichè persistono interessi particolari dei singoli paesi e delle multinazionali. Rimane insoluto il problema della deforestazione, del debito climatico nei confronti dei Paesi poveri e dell'abbandono dei combustibili fossi come più volte rivendicato dai giovani riuniti a Milano nel Youth4climate. Una vera rivoluzione ambientale ci sarà solo se si cambierà il modello economico e si affronterà il problema della giustizia sociale.
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2022 N. 1-2 P. 35-50
- Thesaurus:
- COP26, giustizia ambientale, economia, debito climatico, cambiamento climatico, crisi climatica, clima, ambiente, educazione all'ambiente, politica ambientale, sostenibilità ambientale, diritto all'ambiente, tutela dell'ambiente, combustibili fossili, giustizia sociale, disuguaglianze socio-economiche, sfruttamento della terra, sfruttamento delle risorse, paesi in via di sviluppo, Occidente, ricchezza, povertà