Spoglio articolo
Torna all'elencoDonne nel mondo: diritti negati lotte speranze
Il Comitato norvegese che attribusce il Premio Nobel per la pace ha riconosciuto in tre distinte occasioni, nel 2004, nel 2011 e nel 2014 il valore di cinque attiviste che si sono particolarmente distinte per l'emancipazione femminile e il loro impegno per la pace e la democrazia. La disparità di trattamento, la violenza di genere, i femminicidi accomunano sia i Paesi in via di sviluppo che il mondo occidendale. Inclusione, giustizia e sicurezza sono traguardi imprescindibili che potranno essere raggiunti solo con la volontà dell'intera comunità mondiale.
- Sta in:
- La Rocca Anno 2021 N. 5 P. 24-26
- Thesaurus:
- condizione femminile, emancipazione femminile, infanticidio femminile, lavoro femminile, femminicidio, mutilazioni genitali femminili, promozione femminile, partecipazione femminile, sfruttamento sessuale femminile, violazioni dei diritti delle donne, diritti delle donne, Nobel per la Pace, paesi in via di sviluppo, Occidente, istruzione, violenza, educazione alla pace, cultura della pace, democrazia, pace, giustizia, inclusione sociale