Spoglio articolo
Torna all'elencoEducare alla sostenibilità. Ambiente, salute, giustizia stanno o cadono insieme
Dalla Conferenza di Stoccolma del 1972 si è iniziato a discutere di tutela dell'ambiente, sviluppo economico sostenibile, sfruttamento delle risorse e diritti umani. L'agenda 2030 richiede decisioni rapide, volontà e consapevolezza politica. I problemi dell'ambiente, come ci ricorda papa Francesco, sono strettamenti collegati ai problemi della salute, giustizia e rispetto dei più deboli della Terra. Nell'articolo le tappe percorse dal 1972 ad oggi.
- Sta in:
- La Rocca Anno 2021 N. 19 P. 34-35
- Thesaurus:
- ambiente, educazione all'ambiente, diritto all'ambiente, sostenibilità ambientale, tutela dell'ambiente, cambiamento climatico, Obiettivi di sviluppo sostenibile, sfruttamento delle risorse, diritti umani, politica internazionale, salute, giustizia ambientale, povertà, sfruttamento della terra, politica ambientale, crisi climatica, debito climatico, clima, educazione, ambientalisti, papa Francesco