Spoglio articolo
Torna all'elencoCentrafrica: ribelli, mercenari ed eserciti
Dopo i conflitti che hanno insanguinato il Centrafrica tra il 2013 e il 2018, a metà dicembre 2020 i gruppi ribelli sono tornati all'attacco riuniti nella Coalizioni dei patrioti per il cambiamento. Il gruppo ha attaccato l'esercito regolare prendendo il controllo di diverse città. Gli scontri mietono vittime tra i civili, il numero degli sfollati aumenta vertiginosamente mentre la speranza diventa sempre più un'utopia. Il motivo di tanta violenza ed interesse è da ricercare nelle ricchezze del sottosuolo.
Intervista al cardinale Dieudonné Nzapalainga (pp.58-59): L'instancabile ricerca della pace
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2021 N. 5 P. 55-60