Spoglio articolo
Torna all'elenco
Le guerre dell'Africa
Mentre ovunque nel mondo la violenza ha visto una diminuzione, la geografia della guerra non lascia tregua all'Africa neanche nell'anno della pandemia. Si tratta di conflitti asimmetrici e a bassa densità, messi in atto da gruppi armati locali, caratterizzati da guerriglie con esplosioni improvvise e rallentamenti. Le cause sono da ricercare nel controllo e nello sfruttamento delle risorse, nelle conseguenze dei cambiamenti climatici e negli scacchieri politici deboli e incerti.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2021 N. 3 P. 12-15