Spoglio articolo
Torna all'elencoL'Europa continua a difendere il glifosato
Il 15 giugno del 2021 i quattro stati europei (Svezia, Francia, Paesi Bassi e Ungheria) incaricati di rivalutare l'uso dell'erbicida prodotto dallo Monsanto, in vista di una nuova autorizzazione, hanno consegnato alle autorità europee una prima versione basata sui dati forniti dai produttori. Secondo le conclusioni preliminari il prodotto non presenterebbe proprietà tossicologiche e dannose per l'uomo. Di parere nettamente opposto é l'Agenzia internazionale per la ricerca del cancro (Iarc) che contesta i dati forniti, in quanto basati esclusivamente su studi industriali condotti dalle aziende e non sui dati della letteratura scientifica pubblicamente accessibili.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2021 N. 1415 P. 94
- Già pubblicato in:
- Le Monde (Francia)