Spoglio articolo
Torna all'elenco
Repubblica Centrafricana Voto e violenze
Anche papa Francesco segue con apprensione le tensioni conseguenti alle recenti elezioni svoltesi in Repubblica Centrafricana. Si tratta di uno dei paesi più poveri e instabili che nell'espressione del voto ha manifestato il desiderio di percorrere una via di pace. Ciononostante proprio a ridosso dell'apertura delle urne hanno avuto luogo disordini e attacchi tra gruppi ribelli riunitisi in coalizione. L'esito del voto ha visto la riconferma del presidente uscente ma le tensioni non sono terminate. Il presidente Touadéra condanna gli attacchi come antidemocratici. A intervenire a fianco di Touadéra è stata la Francia di Macron.
- Sta in:
- Il Regno Anno 2021 N. 2 P. 48
- Thesaurus:
- politica, democrazia, guerriglia, violenza, Santa Sede, Repubblica Centrafricana, Francia, Africa, Europa