Spoglio articolo
Torna all'elenco
Scontro generazionale
Da quando in Birmania si è instaurato un regime militare con il golpe del 1 febbraio 2021, la comunità di attivisti, imprenditori e operatori digitali. giornalisti e blogger, cresciuti grazie all'apertura del paese e all'arrivo di internet, è entrata nel mirino della censura di stato che in meno di tre mesi ha demolito tutto quello che era stato costruito durante il governo democratico di Aung San Suu Kyi. Le violenze reiterate, l'interdizione dei servizi internet, la persecuzione e l'arresto di giornalisti ed attivisti, ha costretto molti giovani imprenditori digitali a scappare dal paese. La dura repressione non sta dando i risultati sperati. I tentativi di bloccare internet e controllare i social, bloccando i rapporti commerciali, ha fatto crollare l'economia.
Box da sapere: Dal golpe alla repressione
L'analisi: Uniti nella lotta. Frontier Myanmar riporta la notizia che giovani nati e cresciuti nelle città, si stanno unendo alle milizie delle minoranze etniche per imparare ad usare le armi e combattare congiuntamente la giunta del generale Min Aung Hlaing.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2021 N. 1413 P. 52-58
- Thesaurus:
- Birmania, Asia sud-orientale, golpe, militari, guerra civile, repressione politica, economia, imprenditoria, conflitti interni, resistenza, dittatura, governo autoritario, rivolte popolari, attivismo, giovani, cittadinanza attiva, libertà di stampa, libertà di espressione, libertà d'informazione, minoranze etniche, innovazione digitale