Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli_e_missione

Cabo Delgado: guerra per il gas e per la terra

Dal 2017 in Mozambico si è scatenata una guerra fatta di azioni terroristiche, devastazione, land grabbing e traffici illeciti. Le multinazionali del gas e del petrolio hanno sfruttato il territorio senza riguardo per la popolazione che, privata della terra e della possibilità di pescare, ha dovuto lasciare le proprie case. Sono rimaste solo desolazione e violenza, dove un tempo prosperava il turismo, e la jihad islamica è stata usata come capro espiatorio per la guerra in atto. I missionari comboniani e gli attivisti locali denunciano una situazione più complessa in cui l'industria internazionale del gas ha giocato e gioca un ruolo primario, troppo spesso a discapito dello sviluppo umano. 

Sta in:
Popoli e Missione Anno 2021 N. 6 P. 10-12