Spoglio articolo
Torna all'elenco
La "giurisdizione universale" per dare giustizia alle vittime dei crimini contro l'umanità. Dalla Siria all'Iraq
Con l'apertura a Coblenza, in Germania, del primo procedimento mondiale volto ad accertare le torture di Stato avvenute in Siria tra il 2011 e il 2012 si è acceso il dibattito sull'impiego della giurisdizione universale come strumento per punire crimini che ledono la comunità internazionale nel suo insieme. La Germania è uno dei paesi europei più attivi sul fronte dei processi per crimini di guerra, contro l'umanità e genocidi. Mentre l'Italia spicca come “grande assente” non avendo ancora recepito le norme riguardanti la definizione di tali reati.
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2021 N. 234 P. 10-16
- Thesaurus:
- crimini contro l'umanità, genocidio, violenza, giustizia internazionale, diritti umani, ONG, Siria, Iraq, Medio Oriente, Europa