Spoglio articolo

Torna all'elenco
valori

Il terrorismo dilaga? È colpa del clima

In un rapporto della società tedesca Adelphi, pubblicato con il supporto del Ministero degli Esteri di Berlino, si legge che “la combinazione tra cambiamento climatico, conflitti e fragilità può aiutare la nascita e il rafforzamento di gruppi armati paramilitari”.
Grafici:
- Coltivazione di oppio in Afghanistan.
- Perdite e danni causati da disastri climatici in Guatemala.
Cartine:
- Lago Ciad: perso il 90% dell’estensione.
Misura assoluta della povertà in Nigeria nel 2010.
Attacchi attribuiti a Boko Haram in Nigeria da luglio 2009.
Popolazione colpèita dalla siccità e zone controllate da gruppi armati in Siria.

Sta in:
Valori Anno 2017 N. 149 P. 46-47