Spoglio articolo

Torna all'elenco
valori

Papa Bergoglio scommessa sudamericana

Dossier:
Liberaci dal male

A modo suo è già nella Storia. E i meriti, per così dire, sono tutti nel suo passaporto. Gesuita, 75 anni, già considerato “papabile” nel conclave del 2005, Jorge Mario Bergoglio è il primo latinoamericano a conquistare il vertice della Chiesa cattolica. Per il Vaticano, colpito duramente dalla crisi di consenso nell’area, è stata di fatto una scelta obbligata. Per il Sub-continente, invece, si tratta soprattutto di un evento epocale e carico di conseguenze. Sul fronte politico ed economico, ovviamente.

Box:

- Dal capitalismo selvaggio nasce un mondo diseguale (in breve il pensiero di Bergoglio sul capitalismo e le sue conseguenze)
- Ascesa e caduta della teologia della liberazione

Sta in:
Valori Anno 2013 N. 109 P. 14-15