Spoglio articolo
Torna all'elencoAcqua e finanza
Nel 2030 le proiezioni stimano che oltre il 30% della popolazione mondiale vivrà in una situazione di crisi idrica. La scarsità dell’acqua sarà determinata sia da fattori legati all’incremento demografico che dall’attuale modello di sviluppo. Attribuendo all’acqua un valore monetario, è diventata un bene economico di scambio, adatto ad essere gestito anche dai mercati finanziari.
Box:
-Dal 2030 al 2050
- Sta in:
- Solidarietà Internazionale Anno 2016 N. 3 P. 31-33
- Thesaurus:
- ambiente, acqua, economia, finanza, modello economico, squilibri nord-sud, ONU, diritti umani, società, dati