Spoglio articolo
Torna all'elencoCuba. Cuba tra embargo e solidarietà internazionale;
“Reclamiamo contro la crudeltà del blocco economico”;
“Difendere la rivoluzione, nostro sacro dovere”;
Dollari alla conquista dell’isola di Fidel;
Socialismo e “uomo nuovo”. Gli irriducibili dell’utopia
Don Giulio Battistella, di ritorno da L’Avana dove ha partecipato all’Incontro Mondiale di Solidarietà con Cuba (21-25 novembre 1994), riporta, in una serie di articoli, notizie e impressioni sulla situazione cubana nel contraddittorio clima dell’embargo e della solidarietà.
Il reportage è articolato in quattro parti:
- “Reclamiamo contro la crudeltà del blocco economico” offre un quadro sulle posizioni dei partecipanti al meeting, i quali però, essendo soprattutto rappresentanti delle opposizioni di sinistra nei loro paesi, difficilmente influeranno sui loro governi;
- “Difendere la rivoluzione, nostro sacro dovere” presenta una sintesi del discorso conclusivo del presidente cubano Fidel Castro;
- in “Dollari alla conquista dell’isola di Fidel” si mette a confronto la Cuba del 1995 con quella degli anni Ottanta, individuando quattro diffrenze: ora vi è più libertà, il doppio circuito economico (quello del dollaro e quello del peso), scarsità di prodotti e degrado morale;
- in “Socialismo e ‘uomo nuovo’. Gli irriducibili dell’utopia”, dopo aver indicato i principi fondamentali su cui si fonda il socialismo, si tracciano le differenze tra socialismo europeo e quello cubano
Il reportage è articolato in quattro parti:
- “Reclamiamo contro la crudeltà del blocco economico” offre un quadro sulle posizioni dei partecipanti al meeting, i quali però, essendo soprattutto rappresentanti delle opposizioni di sinistra nei loro paesi, difficilmente influeranno sui loro governi;
- “Difendere la rivoluzione, nostro sacro dovere” presenta una sintesi del discorso conclusivo del presidente cubano Fidel Castro;
- in “Dollari alla conquista dell’isola di Fidel” si mette a confronto la Cuba del 1995 con quella degli anni Ottanta, individuando quattro diffrenze: ora vi è più libertà, il doppio circuito economico (quello del dollaro e quello del peso), scarsità di prodotti e degrado morale;
- in “Socialismo e ‘uomo nuovo’. Gli irriducibili dell’utopia”, dopo aver indicato i principi fondamentali su cui si fonda il socialismo, si tracciano le differenze tra socialismo europeo e quello cubano
- Sta in:
- SIAL Anno 1995 N. 1 P. 03/09
- Thesaurus:
- economia, solidarietà, politica, ONU, Cuba, America centrale