Spoglio articolo
Torna all'elencoArgentina. Anche gli indigeni diventano argentini;
Menem riabilita i torturatori
Il 22 agosto 1994 è entrata in vigore la nuova Costituzione, la quale sancisce i diritti umani, compresi quelli delle etnie indigene, la rieleggibilità del presidente e una relativa separazione tra Chiesa cattolica e Stato.
In “Menem riabilita i torturatori” si parla di come il presidente Menem, non potendo soddisfare le richieste economiche dei militari, abbia pensato di poterne guadagnare la simpatia con un riconoscimento del loro operato durante la “guerra sporca”
In “Menem riabilita i torturatori” si parla di come il presidente Menem, non potendo soddisfare le richieste economiche dei militari, abbia pensato di poterne guadagnare la simpatia con un riconoscimento del loro operato durante la “guerra sporca”
- Sta in:
- SIAL Anno 1995 N. 2 P. 18/20
- Thesaurus:
- popoli indigeni, politica, diritti umani, Argentina, America latina