Spoglio articolo
Torna all'elencoGuardando l’Oriente
A partire dalla fine del XIX secolo, l’interesse per l’Oriente è stato fondamentale per integrare la logica dicotomica tipica del pensiero occidentale, razionalista e mecccanicistico, con una visione unicista della realtà.
In Oriente, infatti, è sempre stato chiaro che esiste un destino comune tra la natura e l’uomo per cui il rispetto per l’umanità e per la madre Terra è una imprescindibile necessità. Nello stesso tempo la sensibilità orientalistica ci invita ad un certo relativismo conoscitivo, ottimo antidoto contro i vari fondamentalismi assertivi.
- Sta in:
- La Rocca Anno 2016 N. 2 P. 43-45
- Thesaurus:
- religione, spiritualità, filosofia, Oriente