Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli_e_missione

L’Africa che cammina da sola

Dossier:
Prospettive e speranze

Dossier a cura di Davide Maggiore e Ilaria De Bonis.

La soluzione per la ripresa dell’Africa deve arrivare dal suo interno. I tempi forse sono maturi per rialzare la testa. Vengono qui riportate le voci di alcuni protagonisti del mondo africano (missione, politica, religione e società).

Sommario:
- Il cammino della profezia (Comboni, la “nigrizia”)
- Un continente al bivio (la speranza è contenuta nella forza del poveri, secondo p. Kizito Sesana)
- Piu politica e più Stato (Ghana, parla Samia Nkhrumah, la figlia di Kwame)
- Ruanda fuori dagli schemi (malgrado il ricordo del genocidio il paese è più progredito di molti altri)
- Geopolitica, e armi, nodo inestricabile (una minaccia viene dall’interno dell’Africa: i tanti conflitti. Commercio internazionale di armi)
- Vitalogia africana e idea di Dio (parla il teologo che ha coniato il termine “vitalogia”)

Sta in:
Popoli e Missione Anno 2015 N. 5 P. 29-36