Spoglio articolo
Torna all'elencoIl puzzle libico
Un ritratto del paese ancora allo sbando a sette anni dalla morte di Gheddafi. Nel 2011, e dopo 42 anni di scontri diplomatici e militari tra l’Occidente e la Libia, i servizi segreti di Francia e Inghilterra, con l’appoggio degli Stati Uniti, sostennero la rivolta del Consiglio Nazionale Libico. Tuttora il paese non ha un governo centrale, è diviso, corrotto, impoverito e fuori dalla comunità internazionale. Milizie e formazioni paramilitari si spartiscono i profughi africani e li riducono in schiavitù.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2018 N. 10 P. 4-7
- Thesaurus:
- guerra civile, governo, diplomazia, corruzione, economia, povertà, profughi, campo profughi, schiavitù moderna, immigrazione, Libia, Africa