Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli_e_missione

Scommessa tra passato e futuro

Le comunità ecclesiali di base si sviluppano nel solco del Concilio Vaticano II, quando si rafforza la consapevolezza dei laici di essere parte integrante e attiva della Chiesa e cresce la voglia di partecipazione del popolo di Dio alla vita ecclesiale. Le cebs, diffuse in ogni continente, ma soprattutto in America Latina, cambiano col passare degli anni. Ultimamente, anche grazie a Papa Francesco che nella Evangelii Gaudium definisce “una ricchezza della Chiesa che suscita per evangelizzare tutti i settori e gli ambienti”, sembrano assumere un nuovo ruolo.

Sta in:
Popoli e Missione Anno 2014 N. 5 P. 29-36