Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli

Quell’intuizione rimasta fuori dall’aula

“La comunità cristiana come «Chiesa dei poveri»: fu una concezione che si affacciò nell’assise conciliare, ma che dovette aspettare alcuni anni per essere pienamente sviluppata, in particolare in America latina, e che ancora oggi fatica ad affermarsi. La riflessione di un noto teologo gesuita” (Il Patto delle Catacombe, Medellin)

Sta in:
Popoli Anno 2012 N. 11 P. 44-46