Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli

La sfida dei Centri culturali nelle banlieues africane

La Fondazione Magis, Ong dei gesuiti italiani, collabora in Senegal, Burkina Faso, Benin e Togo con i locali Centri culturali dei gesuiti. Questi Centri, simili agli oratori e dopo-scuola occidentali, sono strutture radicate nel cuore di quartieri spesso difficili e periferici ed è in questi quartieri che religiosi, insegnanti, assistenti sociali e tante altre figure sono impegnati in un’azione di sostegno educativo, lotta all’abbandono scolastico, prevenzione della microcriminalità giovanile, accompagnamento dei nuclei familiari in difficoltà economiche e psicologiche, sensibilizzazione su Aids e altre malattie sessualmente trasmittibili, educazione all’impegno civile e al dialogo interreligioso

Sta in:
Popoli Anno 2013 N. 11 P. 55