Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli

Il 27.10.2011 rappresentanti di tutte la religioni del mondo (e non credenti) si riuniscono nella città di Francesco, 25 anni dopo l’incontro voluto da papa Giovanni Paolo II. L’articolo cerca di capire perché l’incontro del 1986 è stato definito “storico” da molti e criticato da alcuni. E che cosa si deve aspettare da Assisi 2011.
- Le cautele di Benedetto.
- Il senso di essere insieme a pregare.
- I lefebriani sfidano ancora il Papa.
- Quando i valdesi dissero di no.
- Il rabbino, il papa e quel viaggio in treno.
- Imperturbabili sotto il nevischio.

Sta in:
Popoli Anno 2011 N. 10 P. 46-53