Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli

Bombe a grappolo

Le bombe a grappolo o a frammentazione, note come cluster bomb, sono ordigni costituiti da un involucro capace di contenere oltre 200 sub-munizioni, piccole bombe che, sganciate da velivoli o sparate dall’artiglieria, vengono disperse ad ampio raggio per esplodere quando toccano il suolo o quando vengono calpestate. Queste bombe non sempre esplodono subito e costituiscono un grave pericolo per i civili, soprattutto bambini.

Sta in:
Popoli Anno 2008 N. 12 P. 32-33
Thesaurus:
armi, armamenti