Spoglio articolo
Torna all'elencoLa foresta amazzonica: merce da sfruttare?
In base a recenti calcoli scientifici, nel 2030, se si continuerà a deforestare al ritmo di oggi, sparirà metà della selva tropicale dell’Amazzonia. Bisogna fermarsi! Il Governo è più preoccupato di difendere l’”immagine” del Brasile all’esterno che di trovare soluzioni, mentre il Ministero dell’Ambiente, nonostante le esigue risorse, cerca di difendere l’Amazzonia e i suoi popoli.
Tra le misure per contrastare il disboscamento vi sono le seguenti:
- la demarcazione e il rispetto dei confini di demarcazione delle aree indigene;
- creazione di riserve estrattive;
- creazione di parchi nazionali o riserve forestali
- Sta in:
- In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2008 N. 80 P. 41-45
- Thesaurus:
- deforestazione, allevamento, agricoltura, ambiente, educazione all'ambiente, America latina