Spoglio articolo
Torna all'elencoSchermi irrisolti
A cura di Franco Moretti.
In occasione del 28° Festival di cinema africano di Verona (14-22.11.2008, temi: intercultura, diritti umani e immigrazione): riflessione e informazione sulla stagione magmatica e la fase di transizione che sta vivendo il cinema africano (tecnologie digitali, film denuncia e filone popolare, rigore stilistico e confronto con il mercato, diffusione del cinema tipo Nollywwod...). Il cinema del Maghreb: caratteristiche e differenze da paese a paese. Rwanda: G. Ndahayo, sopravvissuto al genocidio di 1994 diventa regista di un film documentario “Behind this convent”. L’industria della produzione di audiovisivi è in crescita. Nuove tendenze del cinema africano: costruire consapevolezza e cittadinanza tramite film e documentari che propongono il dramma invece di rimuoverlo.
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2008 N. 11 P. 33-52