Spoglio articolo

Torna all'elenco
nigrizia

Stato di panico

In Nigeria il gruppo terroristico salafita Boko Haram, sorto nel 2002, ha imboccato la strada della violenza dal 2009, disseminando nel paese almeno tremila morti tra i civili. Povertà, mancanza di opportunità, impossibilità di ricorrere alla giustizia hanno giocato un ruolo nell’evoluzione del gruppo. La strategia del governo federale nigeriano per sconfiggere Boko Haram è stata finora affidata esclusivamente alle armi, proponendo amnistie e il cessate-il-fuoco solo occasionalmente. L’avvicinarsi delle elezioni politiche del 2015 rischia di esasperare il problema

Sta in:
Nigrizia Anno 2013 N. 11 P. 16-18