Spoglio articolo
Torna all'elencoLe guerre africane
“Secondo le analisi dell’istituto tedesco Hiik, è aumentato nel 2013 il numero dei conflitti più violenti nel continente. Un dato da affiancare alle crescita del 53% delle importazioni di armi nei paesi africani nel quinquennio 2009-2013. Il caso Angola, con gli interessi italiani”
Cartina dell’Africa: assenza di conflitti violenti, crisi violente, guerre limitate, guerre
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2014 N. 4 P. 38-39
- Thesaurus:
- conflitti armati, armi, armamenti, commercio delle armi, dati, Africa, mondo