Spoglio articolo
Torna all'elencoLe porte del non ritorno
Abolito nel 1807, il commercio degli schiavi ha sventrato intere aree africane e ne ha condizionato il futuro. Una storia che va ricordata e compresa a fondo. L’impegno dell’Unesco con il progetto Slaves Routes: itinerari di grande valore storico ed etico, tracciati in collaborazione con l’organizzazione mondiale del turismo Unwto. Oltre 100 i siti identificati in tutta l’Africa, in particolare fortezze europee, le “porte del non ritorno”. Elenco e descrizione di alcune tra le più importanti in Ghana, in Senegal (Gorée) Gambia, Guinea e Nigeria.
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2013 N. 5 P. 74-77