Spoglio articolo
Torna all'elenco
Nuove energie per lo sviluppo
Il dossier speciale ispirato alle indicazioni offerte dall’enciclica Caritas in Veritate (par. 49) affronta temi come la corsa al nucleare e le energie rinnovabili offrendo anche qualche esempio controcorrente di iniziative in cui si punta su piccole infrastrutture che cambiano la qualità della vita.
- Le centrali? Eque e solidali (Il magistero della chiesa e le sfide energetiche)
- 2035: un terzo di energia in più (proiezioni Agenzia internazionale sul fabbisogno mondiale)
- Tentazione nucleare (12 i paesi africani interessare ad avviare programmi nucleari)
- Biocarburanti: da speranza a incubo (le conseguenze negative in Asia, Am. Latina e Africa)
- La tecnologia “micro” che cambia la vita (tecnologie appropriate, produzione locale, sostenibile ed efficace)
- Il ritorno delle grandi dighe (dopo uno stop di 10 anni la BM rilancia l’idroelettrico, che resta molto controverso)
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2011 N. 2 P. 35-50
- Thesaurus:
- enciclica, energia, energie rinnovabili, energia nucleare, sviluppo