Spoglio articolo
Torna all'elenco![mondo_e_missione mondo_e_missione](getImage.php?id=878&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Ruanda vent'anni dopo
“La riconciliazione dopo il genocidio ha il volto delle donne. Sono loro le principali protagoniste di un difficile percorso di guarigione della memoria a due decenni dai fatti del ’94”. Una di loro è la scrittrice ruandese S. Mukasonga per chi “la memoria è la ragione per restare in piedi, per non sprofondare nella follia dopo il genocidio. Vengono citate numerose altre donne impegnate in prima linea in associazioni e cooperative al femminili che lavprano per il processo di riconciliazione.
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2014 N. 1 P. 6-9
- Thesaurus:
- riconciliazione, genocidio, donna, Rwanda, Africa