Spoglio articolo

Torna all'elenco
mondo_e_missione

Argentina, risveglio missionario

Un Dossier per conoscere e comprendere il variegato mosaico ecclesiale di un paese che affronta oggi nuove sfide sul piano politico e sociale:
- fotografia del paese alla vigilia delle elezioni e ai 10 anni della crisi economica.
- nelle periferie di Buenos Aires (bairros), 20 preti sperimentano percorsi di lotta contro la droga e di vicinanza agli ultimi.
- intervista a p. O. P. Léon, responsabile POM: il forte slancio missionario della chiesa argentina (pastorale urbana, evangelizzazione, pastorale indigena, forte tradizione laicale, ruolo della chiesa dopo la crisi del 2007...).
- nel passato paese di immigrazione, oggi l’Arg. fatica ad accogliere e integrare i nuovi migranti (per lo più clandestini da altri paesi dell’America Latina). Gravi situazioni di traffico di persone e sfruttamento. Testimonianza del responsabile diocesano delle migrazioni di B. A.
- la Teologia della Liberazione in Arg. prende la forma peculiare di “Teologia del pueblo”, con particolare accento sull’inculturazione e sulla religiosità popolare.
- La rinascita indigena: testimonianza di Mabel Quinteros, 35 anni dedicati alla pastorale indigena

Sta in:
Mondo e Missione Anno 2011 N. 9 P. 35-50