Spoglio articolo
Torna all'elencoL’Italia religiosa tra disinteresse e sospetto
“A fine maggio, diversi studiosi riuniti a Camaldoli (Arezzo) hanno riflettuto sull’assenza in Italia di un quadro legislativo chiaro riguardante la libertà di religione, e per formulare proposte da offrire al parlamento. Molte le valutazioni sulla situazione odierna: il disinteresse della politica porta conseguenze negative sulla convivenza civile nella nostra Italia sempre più multiculturale e multireligiosa, la marginalità del tema religioso porta alla mimetizzazione di gruppi e movimenti e alla scissione dell’identità religiosa dall’identità civile. È necessario creare una nuova sensibilità che porti a nuovi strumenti legislativi inclusivi e promotori di dialogo.”
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2013 N. 8-9 P. 68-71
- Thesaurus:
- società multiculturale, società multireligiosa, politica, libertà religiosa, Italia, Europa