Spoglio articolo

Torna all'elenco
missioni_consolata

«I nostri morti sono esistiti»

Dossier:
Dai massacri alla domanda di giustizia. Un grido stanco, ma tenace

“1974: il massacro de la Cayetana. Per fare «terra bruciata» attorno alla guerriglia, l’esercito salvadoregno sterminò interi villaggi. È stato il caso anche de La Cayetana, piccola comunità rurale che nel 1974 vide il primo massacro di campesinos. I corpi delle vittime giacciono ancora nella fossa comune in cui furono gettati dai soldati della Guardia Nacional. A distanza di 40 anni, i figli, le madri, le mogli, le sorelle dei massacrati chiedono ancora di poterne riesumare i resti per dare loro una sepoltura dignitosa e per smentire chi persiste nel negare le atrocità del passato”

Box: “Il Centro per i diritti umani Madeleine Lagadec. Nacque nell’aprile 1992, ossia all’indomani della firma degli Accordi di pace....”

Sta in:
Missioni Consolata Anno 2014 N. 7 P. 42-43